Questo blog è chiuso: ora mi trovi QUI.
Ciao e grazie della visita.
Visualizzazione post con etichetta wiki. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wiki. Mostra tutti i post

mercoledì 5 marzo 2008

Il GPS di TomTom diventa collaborativo

A fine aprile è previsto l'arrivo dei nuovi TomTom GO 930, TomTom GO 730 e TomTom GO 530.
Saranno dotati della nuovissima tecnologia IQ Routes per l'instradamento intelligente basato sull'esperienza reale di milioni di automobilisti.
Questo è stato possibile grazie ai dati che TomTom ha raccolto da circa 7 milioni di automobilisti che, volontariamente ed in forma anonima, li hanno trasmessi ad ogni collegamento a TomTom Home.
Si è venuto così a formare un database con informazioni relative a 10 miliardi di chilometri.
In questo modo TomTom ha potuto calcolare le reali medie di percorrenza, tenuto conto anche degli orari e del giorno della settimana, affiancandole ai dati stimati.

Morale: per fare il salto di qualità la rilevazione satellitare ha decentrato l'elaborazione facendo ricorso a logiche collaborative.
Il futuro ci riserverà probabilmente sempre più dei wiki-GPS.

link: http://www.macitynet.it/macity/aA31317/index.shtml

venerdì 28 dicembre 2007

Motori Wiki e Wiki sui motori di ricerca

Botta e risposta.
E' scontro su tutti i fronti tra Wikipedia e Google, cioè i contenuti contro la ricerca degli stessi.
E' solo di pochi giorni fa l'annuncio di Google di inaugurare a breve la piattaforma Knol, simile a Wikipedia ma basata su principi diversi.
Con questa mossa quindi Google, una volta considerata alla stregua di un parassita che risplendeva di luce non propria, intende rafforzare la propria presenza tra i fornitori di contenuti.

La risposta della più famosa enciclopedia mondiale non ha tardato ad arrivare: all'inizio del 2008 lancerà Wikia Search, cioè il motore di ricerca con logica wiki.

Avrà un algoritmo di ricerca proprietario ma soprattutto fornirà risultati delle ricerche sempre più affinati grazie alle indicazioni degli utenti, secondo i principi collaborativi alla base del successo di Wikipedia.

Calendario eventi