Questo blog è chiuso: ora mi trovi QUI.
Ciao e grazie della visita.
Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post

giovedì 25 settembre 2008

La presentazione di Adobe CS4

Martedi ho partecipato in qualità di blogger alla presentazione della Creative Suite 4 di Adobe, raccogliendo l’invito di Burson-Marsteller, che ringrazio per il coinvolgimento e per l’ottima organizzazione.


All’organizzazione va riconosciuta la disponibilità ad approfondire le novità introdotte con la nuova versione, nonostante il tempo a disposizione fosse limitato.
D'altronde presentare una suite così ricca necessariamente richiede un grosso sforzo per condensare le caratteristiche principali, demandando gli approfondimenti alla ricca documentazione e al software rilasciati.

Probabilmente mi ci vorrà qualche giorno per farmi un’idea più precisa dei singoli prodotti: la prima impressione comunque è che Adobe abbia fatto un grosso sforzo per integrare maggiormente tra di loro i singoli prodotti che compongono la suite.
Inoltre è stata notevolmente migliorata l’usabilità dei singoli, con un occhio di riguardo verso gli sviluppatori, che ora vengono sgravati da parecchie incombenze, a tutto vantaggio della semplicità d’uso e dei tempi richiesti per lo sviluppo.

Con le precedenti versioni di Creative Suite i vari prodotti avevano interfacce diverse, mentre ora sono state uniformate.
All’interno di ognuna è stata preconfigurata un’interfaccia per ogni tipologia di utilizzatore (es. designer piuttosto che sviluppatore), eventualmente personalizzabile.
In questo modo risulta più agevole saltare da un prodotto all’altro anche se non si è esperti dello stesso.
Un’altra cosa su cui è stata posta l’enfasi è il fatto che ora nelle animazioni in Flash ogni elemento viene visto come un oggetto a sé stante, modificabile anche in un secondo tempo senza dover rifare tutta l’animazione ex-novo.

Altre cose che sono state illustrate in questa occasione sono il miglioramento del workflow degli oggetti, la gestione nativa degli oggetti in formato standard H.264, gli effetti di transizione applicabili direttamente agli oggetti, lo strumento Bones per la simulazione dei movimenti simile alle articolazioni delle ossa (ad es. il movimento di una gru), l’integrazione con supporti tipo i dispositivi mobili e altre cose che tratterò più approfonditamente in un prossimo post, dopo aver fatto un po’ di test.

Nel frattempo vi rimando al link ufficiale.

mercoledì 13 febbraio 2008

CorelDraw si fa in 4, anzi in X4



E' disponibile la nuova potente e versatile Suite grafica CorelDRAW® X4, che include tutto ciò che occorre per l'illustrazione grafica, il layout e l'editing di immagini digitali.





Punti di forza:

1. Flusso di lavoro potenziato: L'interfaccia utente migliorata, nuovi strumenti di collaborazione, la funzionalità di tracciatura da bitmap a vettoriale migliorata, garantiscono una riduzione dei tempi di realizzazione

2. Operazioni di layout e editing del testo più rapide: la riduzione dei tempi viene favorita anche con lo strumento interattivo Tabella, i livelli di pagina indipendenti e l'anteprima in tempo reale della formattazione del testo.
3. Editing digital imaging avanzato: Laboratorio versatile di regolazione delle immagini per il ritocco e il perfezionamento delle fotografie. Supporto RAW incorporato ora disponibile per oltre 300 marche
di fotocamera.
4. Ricerca dei contenuti: Sono stati semplificati la compatibilità dei file, la funzione di ricerca degli stess, le operazioni di scambio di file e la ricerca del contenuto migliore per il progetto. Inoltre è stata aggiunta un'ampia raccolta di nuovi contenuti modificabili.
5. Ispirazione e conoscenza: Inoltre: 10.000 immagini clipart di qualità, 1.000 tipi di caratteri e 1000 foto digitali professionali, oltre alle esercitazioni e ai nuovi modelli disegnati professionalmente.


















































































Illustrazione
con i potenti
strumenti vettoriali




Layout
layout di progetti
e disegni








Fotoritocco
di immagini
digitali








Tracciatura
di immagini
bitmap in
file vettoriali
























































link: http://www.corel.com

venerdì 14 settembre 2007

Photoshop Express vs Picasa

Alleate sul fronte del Document Management (insieme a Sun sono sostenitrici del modello Open Document, in contrapposizione al leader di mercato Microsoft), concorrenti sul fronte della gestione dei formati digitali.
Adobe ha anticipato alcune caratteristiche di Photoshop Express che dovrebbe essere rilasciato ad ottobre.
Nelle intenzioni di Adobe dovrebbe rivaleggiare con Google Picasa, essendo una suite accessibile via browser per photo editing & management.
Il costo: gratis, si ripaga con l'advertising.

Cogli la prima mela

Ennesima novità in casa Apple: arriva Apple Logic Studio, una suite professionale pensata per chi compone musica.

Include le seguenti applicazioni:
  • Logic Pro 8, per comporre e mixare musica
  • Mainstage, per creare effetti "live"
  • SoundTrack Pro 2, per creare audio cinematografico
  • Studio instruments, plugin per ricreare 40 strumenti
  • Studio Effects, 80 plugin di effetti speciali
  • Studio Sound Library, vasta libreria free di suoni, basi e strumenti


Calendario eventi