Questo blog è chiuso: ora mi trovi QUI.
Ciao e grazie della visita.
Visualizzazione post con etichetta Firefox. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Firefox. Mostra tutti i post

domenica 15 giugno 2008

Firefox migliora Google

CustomizeGoogle è un'estensione per Firefox che ottimizza le ricerche effettuate con Google aggiungendo informazioni extra (come collegamenti a Yahoo, MSN ecc) e rimuovendo informazioni superflue (come pubblicità e spam).
Oltre a ciò, consente anche di personalizzare Gmail, Google Documents e Maps.
Tra le funzionalità più utili si segnalano:
- esclusione pubblicità
- aggiunta collegamenti ad altri motori (Yahoo, MSN, Technorati, ecc.) o lettori di Feed (Bloglines, ecc.)
- suggerimento stringhe di ricerca
- esclusione siti dalle ricerche
- navigazione resa anonima per Google
- navigazione resa anonima per Google Analytics (cookie non inviato)
Questa animazione illustra le potenzialità di questa estensione.
L'estensione invece è scaricabile QUI

link: customizegoogle.com

Firefox 3 è disponibile dal 17 giugno

I navigatori del web di tutto il mondo sono in trepidante attesa del rilascio ufficiale della release 3 di Firefox, attualmente il browser opensource maggiormente apprezzato in rete, previsto per il 17 giugno.
Lo dimostra il fatto che oltre 1 milione e 200 mila persone nel mondo hanno già dichiarato che in quella data scaricheranno la nuova versione (vedi mappa sotto) e che intenderanno battere il record di download contemporaneo di un software.
Per chi come il sottoscritto ha già testato tutte le beta di Firefox 3 (5 beta + 3 Release Candidate) la curiosità di provare la nuova versione non sarà così sentita, per altri invece viene visto come uno strumento per rendere più veloce e piacevole la navigazione in rete, per altri ancora sarà un'inutile spreco di banda.
Di sicuro c'è che con la scusa del record si intende promuovere ulteriormente l'utilizzo di questo browser.

Quali sono le novità introdotte con questo rilascio?
Miglioramento delle prestazioni, migliore gestione della memoria (Firefox 2 ha problemi di rilascio della memoria utilizzata), maggiore stabilità, migliore protezione, disattivazione automatica plug-in versioni precedenti non compatibili, usabilità interfaccia migliorata, gestione podcast, integrazione con web applications.
Mantiene invece la navigazione a schede, il ripristino delle schede dopo un crash e l'alta personalizzazione.
Come i precedenti, funziona su Windows, Linux e Mac OSX, piattaforme con cui è stata migliorata la compatibilità.

Secondo le statistiche di Net Applications di maggio 2008, Firefox è usato per accedere alla rete dal 18% degli utenti, subito dietro a Internet Explorer che viene usato nel 78% degli accessi.
Il trend degli ultimi 10 mesi indica però che IE ha perso il 6% di quota di mercato, a vantaggio di Firefox (+4%) e Safari (+ 2%).

martedì 4 marzo 2008

Aspettando Firefox 3 e IE8


NetApplications ha pubblicato le statistiche utilizzo dei vari sistemi operativi, browser web e motori di ricerca nel mese di Febbraio.
In queste statistiche confluiscono i dati di 160 milioni di visitatori unici nel mondo, di oltre 430 motori di ricerca e
40.000 siti web monitorati.
Detto ciò, la fotografia che ne risulta è la seguente.

=> Motori di ricerca: sono confermati i dati dei mese precedenti, con Google leader incontrastato col 77% di share (ma in prospettiva è destinato a crescere ulteriormente in quanto tra le fasce di età più giovani supera il 90%), Yahoo! ha il 12%, MSN ha il 3,5%.

=> Browser: Mozilla Firefox col 17% è ancora in crescita, erodendo le quote di IE che scende ancora (ora è al 75%, di cui solo il 44% è relativo a IE7, il restante è su IE6), Safari di Apple invece ha il 5%.

=> Sistemi operativi: Windows domina col 91% (75% solo XP) anche se in è discesa, Mac è in salita col 7%, Linux 0,65%, da segnalare lo 0,14% di iPhone.

=> Schermi: il classico 1024x768 43%, 1280x800 15%

=> ISP: Telecom Italia risulta attardata sia nel mondo (27° posto) che in Europa, dove insegue i colleghi inglesi, tedeschi e spagnoli.

Microsoft è in attesa di presentareInternet Explorer 8.0 in occasione del Mix '08 che si terrà da mercoledì a Las Vegas.

Anche Mozilla Foundation sta affrontando i passi conclusivi per la presentazione di Firefox 3, attualmente giunto alla beta 5: in occasione del Firefox 3 / Gecko 1.9 Meeting è stato infatti dichiarato che lo sviluppo del codice sarà bloccato il 18 marzo, dopodiché si lavorerà solo sul consolidamento dello stesso.

link: http://marketshare.hitslink.com/

giovedì 21 febbraio 2008

Il browser che non si installa

Firefox è il vostro browser preferito?
Volete utilizzarlo su una postazione Internet diversa dal vostro pc avendo sempre sotto mano i vostri segnalibri e senza rinunciare alle vostre personalizzazioni?
Non volete lasciare tracce sulle vostre navigazioni sui pc da cui accedete al web?

Ecco la soluzione che fa per voi !!
E' stata rilasciata in questi giorni l'ultima versione di X-Firefox 2, la variante made in Italy di Firefox che non necessita di installazione.

Basta una semplice chiavetta USB con almeno 8 Mb di spazio libero (più ovviamente lo spazio necessario per contenere le pagine visitate).
Basato su Firefox 2.0.0.12, è disponibile in lingua italiana e inglese.

link: http://www.winpenpack.com

Calendario eventi