Questo blog è chiuso: ora mi trovi QUI.
Ciao e grazie della visita.
Visualizzazione post con etichetta archiviazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta archiviazione. Mostra tutti i post

martedì 9 settembre 2008

Oosah archivia e condivide 1 Tb di dati

Volete condividere fino a 1 Terabyte di video, immagini e slide?


Volete un unico spazio accessibile via web per tutti i vostri contenuti multimediali, senza sparpagliarli per diversi spazi web gratuiti o piattaforme di condivisione?

Volete organizzarli a vostro piacimento, riprodurli o condividerli?

Volete usare questo servizio da qualsiasi postazione Internet, senza installare nessun software?

Volete accedere anche da iPhone?

Allora provate a dare un'occhiata a Oosah: è una piattaforma, del tutto gratuita, che consente di fare tutto questo.

I contenuti si possono caricare dal nostro computer oppure importare da YouTube, Flickr, Picasa e Facebook.
Personalmente sono dell'idea di non duplicare i contenuti su varie piattaforme, più che altro per un discorso etico (lo spazio web non è infinito), quindi il mio consiglio è quello di cancellare i doppioni dopo avere effettuato la copia.
E' possibile anche fare il percorso inverso, cioé pubblicare su altre piattaforme (anche su MySpace) un widget di Oosah con i contenuti selezionati.

Va però detto che sui social network sarà molto più facile essere raggiunti sia dai nostri contatti che dagli altri visitatori.

Come nota doIente ho ravvisato che i video, così come in Youtube, presentano il logo Oosah in alto a sinistra, che è un po' fastidioso, soprattutto se vogliamo conservare i nostri video così come erano in origine.

Una volta pubblicati i contenuti, possiamo organizzarli in gallerie e playlist oppure etichettarli e commentarli.
I formati supportati, sia per le immagini che per i video, sono tantissimi.
Possiamo anche condividerli mandando una notifica via email al destinatario (come in Pando, per intenderci) oppure via SMS, quindi in assoluta sicurezza.
Per il resto è completamente diverso da Pando, applicazione pensata per lo scambio (via peer-to-peer, i contenuti non possono essere organizzati e dopo alcuni giorni vengono rimossi) e il podcasting.

lunedì 14 gennaio 2008

Addio hard disk?

Sono ormai maturi i tempi per la commercializzazione di memorie di massa innovative rispetto agli attuali hard disk.
Infatti Toshiba sta per lanciare gli Ssd, cioè i Solid State Drive che in futuro potrebbero soppiantare i dischi fissi presenti nei computer, nei dispositivi portatili, nei videoregistratori o in alcune autoradio. Inizialmente avrebbero una capacità limitata, da 32, 64 o 128 Gb, quindi non in diretta concorrenza con gli hard disk che sono sempre più richiesti con capienze di centinaia di Gigabyte per toccare talvolta anche il Terabyte.

I punti di forza di queste memorie sono invece lo spazio ridottissimo, la silenziosità, la robustezza (leggi resistenza agli urti), i consumi di corrente minimi, l'assenza di polvere sul supporto, il peso "piuma" ed il ridotto tempo di accesso ai dati.

Ce n'è quanto basta per ipotizzarne un uso massiccio in computer portatili, cellulari, telecamere e simili, aspettando in futuro gli SSD con capienze maggiori

link: http://www.zeusnews.it

Calendario eventi